Mamme come me
La creativita' non ha eta', non ha regole, non ha limiti
venerdì 26 luglio 2024
"Il sonno dei bambini"
mercoledì 23 novembre 2022
CE LA FACCIO DA SOLO
Buongiorno, Mi chiamo Martina Casarotto e sono una studentessa al sesto anno del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell'Università di Ferrara.
Per la tesi di laurea sto lavorando ad un progetto con la Fondazione Robert Hollman (centro che si occupa di consulenza e sostegno allo sviluppo del bambino cieco e grave ipovedente) per realizzare delle tabelle di riferimento sullo Sviluppo delle Autonomie nel bambino.
Per realizzare ciò, è necessario raccogliere dati da tutta Italia attraverso un questionario anonimo che i genitori con figli dai 0 ai 18 anni (senza e/o con disabilità) potranno compilare, uno per ciascun figlio. La privacy è completamente garantita e sono necessari circa 10-15 minuti per compilare le risposte sui vari ambiti delle autonomie (sono diverse pagine).
Ecco il link del questionario online:
https://redcap.dctv.unipd.it/surveys/?s=TWKWHAWXRW
Per rendere il campione rappresentativo, è necessario acquisire moltissime risposte da tutte le regioni italiane e per tutte le fasce di età (0-18 anni). Proprio per questo motivo, Vi chiedo cortesemente di condividere.
lunedì 30 novembre 2020
Albero d'inverno con neve
E' arrivata la neve e allora con i nostri bimbi realizziamo un albero invernale con tanta neve, basta avere un cartoncino marrone, dell'ovatta, colla e forbici. Tagliate delle strisce di varia lunghezza in senso verticale fino a metà cartoncino, incollate il cartoncino formando il tronco dell'albero, piegate a fisarmonica le strisce tagliate prima, per ottenere i rami e fate divertire i bambini a fare palline di ovatta e ad incollarle sui rami dell'albero. L'albero d'inverno con neve è pronto.
martedì 17 novembre 2020
Albero di Natale con la cannuccia
Realizzare questo albero di Natale è molto semplice e adatto ai bambini più piccoli. Occorre un foglio bianco, una cannuccia, dei colori a tempera, un pastello o colore a spirito marrone e un cotton fioc. Colorate sul foglio di marrone il tronco dell'albero e preparate la cannuccia tagliando l'estremità finale in tante strisce verticali. Immergete la cannuccia così tagliata nella tempera verde e fatela ruotare sul foglio, procedendo al disegno dell'albero di Natale. I bambini si divertiranno tantissimo ad usare una cannuccia come se fosse un pennello o una matita. Infine con il cotton fioc, immerso nei colori a tempera, fate disegnare le palline di Natale per il vostro albero e in cima non può mancare una stella del colore che preferite ritagliata da un cartoncino.
Ecco un video esplicativo:
lunedì 9 novembre 2020
Albero di Natale
Questo albero di Natale è molto facile da realizzare, è ideale per i bimbi più piccoli e oltre alla fantasia, stimola anche la manualità. Per realizzarlo occorrono: un foglio bianco, un colore di cera o pastello marrone, una stella gialla ritagliata da un cartoncino giallo, il colore verde a tempera e un tappo riciclato da una bottiglia di plastica. Per decorare l'albero potete dare sfogo alla vostra fantasia o meglio a quella dei bambini, io ho utilizzato delle stelline rosse che ho incollato qua e là. Dopo aver colorato il tronco dell'albero, si immerge appena il tappo nella tempera verde e si formano i vari cerchi che si possono, come ho fatto io, anche sovrapporre, in cima poi si mette la stella gialla di cartoncino.
Ecco un video esplicativo
lunedì 26 ottobre 2020
La faccia di foglie
Arriva l'autunno e cadono le foglie e allora perchè non raccoglierle per giocarci un po' con la fantasia ?. Questo disegno molto colorato è sicuramente di facile esecuzione per i bimbi più piccini, ma, secondo me, anche i più grandicelli e gli adulti ci si possono dilettare.
mercoledì 16 settembre 2020
Idea per creazione di pagine web
Penso che a tutti sia capitato di avere la necessità di creare una pagina web, magari per lavoro oppure per divertimento, anche i nostri figli per i loro studi hanno la necessità di creare pagine web.
Allego i link di alcuni esempi di pagine web create da mio figlio per completare la sua tesina di terza media:
La scuola e la didattica a distanza
México un paìs muy interesante
Sono state create con un'applicazione gratuita "Spark Page" di Adobe, ecco un breve tutorial
lunedì 31 agosto 2020
10 Consigli per il lavaggio dei vestiti dei neonati
Lavare i vestiti di un neonato richiede una particolare attenzione, data la necessità di ottenere un pulito perfetto e igienizzato, con macchie alle volte molto ostinate, su materiali delicati. Di seguito andremo a considerare alcuni consigli su come effettuare il dei capi di abbigliamento neonato in modo corretto.
I 10 consigli per un lavaggio efficace
Bavette, magliettine, pantaloncini, vestitini e tutti gli elementi indispensabili per vestire un neonato, sono capi di abbigliamento che necessitano di continui lavaggi e di uno standard di pulizia elevato. Ma come fare a mantenere questi parametri senza però danneggiare i tessuti? Di seguito indichiamo 10 consigli per un lavaggio corretto.
sabato 2 maggio 2020
Il Coronavirus attraverso un collage
Sono Marco ho 13 anni, #Iorestoacasa con la forza di un super eroe, perchè ci vuole forza per non mettere un piede fuori di casa non vado neppure in balcone, Intorno a me vedo gente con la mascherina, gli Italiani uniti, medici e infermieri eroi sempre in prima linea, l'ambiente più puro, vedo più verde e meno inquinamento e sento in TV il messaggio di speranza e di incoraggiamento del Papa.
Con questo collage che si ispira alla tecnica usata dall'artista Beatrice Cosimi, ho voluto riassumere il mio modo di affrontare il Coronavirus e ciò che accade nel mondo intorno a me.
sabato 21 marzo 2020
Coronavirus cosa ne pensano i ragazzi ?
Queste sono le riflessioni sul Coronavirus di mio figlio Marco 13 anni, le condivido con voi perchè penso che molti ragazzi si identificheranno in queste righe, in modo da non sentirsi soli in questo difficilissimo momento.
mercoledì 11 marzo 2020
L’evoluzione del cyberbullismo
mercoledì 29 gennaio 2020
L’inverno sulla pelle: un’infografica sulla corretta idratazione del corpo
giovedì 16 gennaio 2020
Il mondo dei bijoux e gioielli fai da te
Condivido con voi la creazione di gioielli, l'arte e la tecnica che tutte noi possiamo imparare seguendo i preziosi consigli di una grande artista Manuela Dore.
lunedì 16 dicembre 2019
Dermatite? Conosci il nemico e sconfiggilo!
Cos’è la dermatite?
Con "dermatite" si indica una particolare condizione della pelle quando si presenta arrossata, irritata, gonfia e pruriginosa. Generalmente è la reazione della pelle a fattori esterni (allergeni, sostanze chimiche o agenti fisici) o a fattori interni (liberazione delle sostanze infiammatorie).
Quanti tipi di dermatite esistono?
Esistono differenti tipologia di dermatite; tra quelle che colpiscono il viso abbiamo: